Una sana alimentazione permette di assorbire i nutrienti di cui si hanno bisogno. Dai carboidrati, agli zuccheri, alle proteine, anche sali minerali e oligoelementi. Questi ultimi sono minerali che, ...
L’inquinamento è un tema importante che tocca la salute umana, animale e ambientale. Da quello acustico a quello luminoso, da quello del suolo a quello idrico, sono problematiche evidenti e sembra ...
Il lievito di birra (Saccharomyces cerevisiae) è il lievito comunemente impiegato nella produzione di panificati, birra e vino. Oltre a contribuire all’inebriante fragranza che solo una pizza ben ...
disturbi del sonno (difficoltà ad addormentarsi e svegliarsi al mattino, insonnia o sonno frazionato) minore capacità di concentrazione svogliatezza e stanchezza ansia variazioni del tono dell’umore ...
Nel secondo caso in gruppi sierologici identificati dalle lettere da A ad U. Il mal di gola da streptococco è causato da Streptococcus Pyogenes, un batterio beta emolitico di gruppo A. Si distingue ...
Le belle giornate primaverili fanno già immaginare l’estate, le vacanze e i viaggi. Molti si concentrano su mete locali, ma altri andranno fuori Paese a esplorare culture lontane. Per limitare il ...
Il termine “cozymaxxing” deriva dall’inglese dove “cozy” significa “confortevole o accogliente” e “maxing”, che vuol dire “al culmine”. Ha preso piede come pratica di selfcare su TikTok e significa ...
La pianta di açaí, o meglio la palma, (Euterpe oleracea), è una specie appartenente alla famiglia delle Arecaceae. Il termine “oleracea” deriva dalla parola “olio”. Il nome scientifico di questa ...
La natura è una fonte inesauribile di piante con proprietà utili in medicina. Tra queste, c’è la Boswellia serrata, una pianta conosciuta in India e Medio Oriente per il suo utilizzo in patologie ...
Nell’ambito delle sostanze energizzanti che si possono reperire on-line, si sono presi un certo spazio gli sniff, prodotti in polvere da inalare o sniffare dal naso. L’eco che hanno ricevuto è stato ...
Calendula officinalis è una pianta medicinale utilizzata da millenni, della famiglia delle Compositae. Il nome deriva dal termine latino “calenda”, che indica il primo giorno di ogni mese. Infatti, ...
La sindrome di Alpers Huttenlocher, è una malattia rara di tipo genetico, conosciuta anche come PolG, che priva le cellule del corpo di energia, causando a sua volta una progressiva disfunzione e ...